Comunicato del Consiglio Nazionale Assistenti Sociali 8 Ottobre 2022 “Roncadelle, le persone e la pelle delle comunità”
Comunicato del Consiglio Nazionale Assistenti Sociali – 8 Ottobre 2022
Roncadelle, le persone e la pelle delle comunità
Non è facile trovare l’equilibrio tra il diritto di un minore a vedere il genitore e che questo stesso diritto sia svolto in piena e totale sicurezza, del minore, del genitore e degli operatori.
Questo ci ricorda ciò che è accaduto a Roncadelle, ed è solo un esempio della complessità da sempre correlata al lavoro sociale, e questo ci ricordano le parole del Consiglio Regionale della Lombardia: https://bit.ly/3VeXwi0 .
Qualche anno fa una survey rivelò che quasi nove assistenti sociali su dieci avevano subito aggressioni nel corso della loro carriera lavorativa. Anche da questa ricerca ebbe poi origine l’inserimento della professione dell’assistente sociale nella legge 113 / 2020 “Disposizioni in materia di Sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni”.
Passi fatti e passi da fare.
Ringraziamo enti, associazioni ed organizzazioni sindacali che hanno manifestato la loro vicinanza alla nostra ed alle professioni che giornalmente lavorano al nostro fianco ed al fianco di persone e comunità spesso ignorate.
Ma proprio per questo aspettiamo ulteriori interventi di tutela perché la nostra professione è al fronte, la pelle delle istituzioni, e come tale va protetta adeguatamente.