L’Ordine regionale ha ricevuto la nota seguente con richiesta di divulgazione sul sito.
Gli Assistenti Sociali interessati possono far pervenire alla Segreteria dell’Ordine i propri recapiti e curriculum entro il 31 marzo 2015.
L’Ordine trasmetterà il materiale pervenuto all’Associazione proponente che prenderà eventuali contatti in totale autonomia e responsabilità.
“Importante associazione di imprese intende avvalersi della collaborazione di un/una libero professionista, con partita IVA, iscritto/a all’Albo degli Assistenti sociali e in possesso di specifica competenza e esperienza nei seguenti ambiti di intervento:
Lavoro – (i) informazione e consulenza psicologica personalizzata per orientare in situazioni di difficoltà legate alla sfera lavorativa: maternità-paternità, full-time, part-time, mobilità, cassa integrazione, dimissioni, pensionamenti; (ii) rapporti con gli enti previdenziali; (iii) supporto negli adempimenti burocratici; (iv) supporto nella gestione delle difficoltà relazionali legate al lavoro;
Salute – (i) sostegno nel caso di difficoltà dovute a malattia o infortunio, supportando e orientando verso la scelta di strutture funzionali alla soluzione dei problemi; (ii) aiuto alla persona nella fase del reinserimento lavorativo;
Sociale – consulenza specialistica nella soluzione di problemi riguardanti la persona, la coppia, la famiglia, i disagi minorili, i problemi con anziani, le persone disabili, i problemi abitativi.”