Abbiamo partecipato alla Consulta regionale delle professioni sanitarie e sociosanitarie!
In questa occasione abbiamo ribadito che il Servizio Sociale Professionale è presente e vitale in ogni ambito dell’organizzazione sanitaria, ma necessita di maggiore riconoscimento e valorizzazione.
Serve una linea organizzativa con propria Dirigenza in ogni AUSL dell’Emilia-Romagna, per garantire parità ed equità tra tutte le professioni del SSN.
– 🔗Comunicato Comitato Unitario Professioni Intellettuali ER
Ieri per la prima volta, da quando è stata eletta la nuova Giunta della Regione Emilia-Romagna, è stata convocata la 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐨𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞.
Un momento importante che ha visto la numerosa partecipazione dei presidenti degli ordini sanitari e sociosanitari oltre ai consiglieri e al Presidente del Comitato Unitario Professioni Intellettuali ER Alberto Talamo.
La riunione è stata aperta dalla dirigente regionale 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐅𝐚𝐛𝐛𝐫𝐢 che ha illustrato all’Assessore alle Politiche per la Salute, 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐅𝐚𝐛𝐢, l’attività della Consulta nel precedente mandato, ricordando che la Consulta stessa è stata costituita su richiesta del CUP ER.
🖇Fabi ha illustrato i programmi del mandato della Giunta relativamente alle politiche della salute specificando gli obiettivi e le priorità, sottolineando la 𝒅𝒊𝒔𝒑𝒐𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒂𝒍 𝒅𝒊𝒂𝒍𝒐𝒈𝒐 𝒆 𝒂𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊𝒔𝒕𝒊.
A seguire gli interventi dei presidenti degli ordini sanitari e sociosanitari i quali hanno sottolineato alcune criticità, offrendo la propria disponibilità a collaborare con l’assessorato.
💪🏻 Grazie al CUP ER gli ordini sanitari e sociosanitari dialogano tra loro lavorando ad un obiettivo unitario: 𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑒 𝑖𝑙 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖.


