Master di I livello “Per la specializzazione in metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale. Competenze per le equipe multidisciplinari nel sociale”. Il master è rivolto a dipendenti a tempo determinato e indeterminato di Comuni e Ambiti Territoriali Sociali che operino nel settore dei servizi sociali con compiti/funzioni specifiche all’interno delle equipe multidisciplinari, in possesso di laurea L-19 (ed ex L18), L-24, L-39, LM-50, LM-51, LM-57, LM-85, LM-87 e titoli equipollenti
Link per accesso a bando e procedura di iscrizione
• Master di II livello in “Pianificazione, programmazione, attuazione, gestione, monitoraggio e valutazione del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali. Gestire i servizi sociali: dalle risorse ai risultati”. Il master è rivolto a dipendenti a tempo determinato e indeterminato di Comuni e Ambiti Territoriali Sociali, con ruolo dirigenziale o di livello apicale e di responsabilità nel coordinamento degli uffici di piano, coordinamento dei servizi sociali, o ulteriori ruoli dirigenziale o di livello apicale e di responsabilità nei quali vengono esercitate le funzioni di pianificazione, programmazione, gestione, monitoraggio e valutazione del sistema integrato degli interventi e servizi sociali in possesso di laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento, o titolo equipollente
Link per accesso a bando e procedura di iscrizione
UniURB – Master di I livello “Per la specializzazione in metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale. Competenze per le equipe multidisciplinari nel sociale” e di II livello “Pianificazione, programmazione, attuazione, gestione, monitoraggio e valutazione del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali. Gestire i servizi sociali: dalle risorse ai risultati”
- Data pubblicazione
Tu sei qui:
- Home
- News
- UniURB – Master di I livello “Per la specializzazione in metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale. Competenze per le equipe multidisciplinari nel sociale” e di II livello “Pianificazione, programmazione, attuazione, gestione, monitoraggio e valutazione del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali. Gestire i servizi sociali:…
Condividi questa notizia
Facebook
LinkedIn




