Riceviamo dalla Responsabile Area Minori e Famiglie ASP Cesena Valle Savio e dagli operatori di So.stare e volentieri diffondiamo l’informazione dell’iniziativa formativa “A volte succede che… Ti racconto Spazio neutro” .
Il webinar, che si terrĂ il 19 gennaio 2024, si propone di far conoscere il servizio per diritto di visita e relazione dove si incontrano genitori e figli non conviventi a seguito di provvedimenti dell’AutoritĂ Giudiziaria, in casi di alta conflittualitĂ coniugale e/o di gravi forme di trascuratezza genitoriale, violenza e abuso.
Paola Bastianoni, prof. associato in Psicologia dinamica e direttrice del Master Tutela, diritti e protezione dei minori I Livello, II Livello e Corso di perfezionamento e del Laboratorio Uno sguardo al cielo -UNIFE- dialogherĂ con Claudia Bagnolini Piancastelli, responsabile Area minori e famiglie-ASP distretto Cesena Valle Savio, con Marco d’Alessandro, graphic designer, e con il Gruppo di lavoro “So-stare” ASP Cesena
Durante il webinar sarĂ presentato anche l’omonimo fumetto “A volte succede che… Ti racconto Spazio neutro” , un testo illustrato per bambini e ragazzi da 8 a 14 anni, nato dalla collaborazione tra il Servizio dell’ASP di Cesena, la Professoressa Paola Bastianoni e il grafico Marco d’Alessandro. Il fumetto è il risultato di un progetto collettivo, realizzato, condiviso e discusso insieme ai ragazzi e alle ragazze che vi hanno partecipato e che, con i loro contenuti, ne hanno permesso la realizzazione.
La Responsabile e gli operatori di So.stare avevano un sogno nel cassetto: dare voce ai ragazzi e alle ragazze che hanno vissuto l’esperienza di Spazio neutro, dare loro la possibilitĂ di raccontarsi per consentire ad altri ragazzi e ragazze di arrivare possibilmente piĂą “preparati”.
Vivere lo Spazio neutro, collaborando e avendo fiducia nelle Istituzioni che lo propongono, non è facile nĂ© per i figli nĂ© per i genitori. Questo testo illustrato può essere di aiuto agli operatori della tutela minorile, agli attori che, a vario titolo, sono coinvolti nell’educazione e crescita di bambini e ragazzi e a genitori e figli che, leggendolo, si sentiranno meno soli e piĂą consapevoli.
Il webinar è gratuito e si terrà il giorno 19.01.2024 alle 18:30
Iscrizioni: entro e non oltre il 18 Gennaio alle h 13.00 al link:
https://www.tutelaminoriunife.it/a-volte-succede-che-ti-racconto-spazio-neutro-2024/