Brochure Inps sul ruolo dell’Istituto nella riforma della disabilità

Tu sei qui:

L’Inps ha appena pubblicato la brochure sul ruolo dell’Istituto nella Riforma della disabilità.
👉🏻 https://tinyurl.com/3e8pa76j

Ricordando che, in linea con la Convenzione ONU, per persone con disabilità “si intendono coloro che presentano durature menomazioni fisiche, mentali, intellettuali o sensoriali che in interazione con barriere di diversa natura possono ostacolare la loro piena ed effettiva partecipazione nella società su base di uguaglianza con gli altri”, vi invitiamo a prendere visione della brochure che, a nostro parere, presenta alcuni passaggi che andrebbero meglio precisati.

📌 Questi i punti che abbiamo individuato e da verificare:
▪ 1) l’ accertamento indicato come esclusivamente sanitario quando la condizioni di disabilità non ha una sola componente sanitaria;
▪ 2) l’elaborazione del progetto di vita che avviene a livello territoriale nell’Unità di valutazione territoriale e non a livello Inps;
▪ 3) l’ omogeneizzazione su territorio nazionale della valutazione non è sanitaria, ma della condizione di disabilità;
▪ 4) l’ elenco del sistema integrato e rete dei soggetti coinvolti, va ampliato con gli ATS, i Comuni, le ASL e tra gli Ordini anche il nostro che ha partecipato dall’inizio al percorso di riforma.

La brochure che vi segnaliamo fornisce informazioni sintetiche su valutazione di base, processi di riconoscimento della disabilità, sedi sperimentali, valutazione multidimensionale, progetto di vita e Disability Card, per orientare cittadini e operatori.

INPS per la Famiglia
#CNOAS #AssistentiSociali #Disabilità

Condividi questa notizia
Facebook
LinkedIn