La rassegna stampa di giovedì 19 dicembre
Un senzatetto di 46 anni trovato morto in via Barozzi. Tutti i dettagli su Repubblica Bologna. Tra le pagine del Corriere di Bologna l’aggiornamento sulla storia del 12enne bengalese che…
Leggi articoloUn senzatetto di 46 anni trovato morto in via Barozzi. Tutti i dettagli su Repubblica Bologna. Tra le pagine del Corriere di Bologna l’aggiornamento sulla storia del 12enne bengalese che…
Leggi articoloI detenuti emiliani potranno conseguire una laurea in carcere grazie ad una convenzione che il carcere della Dozza di Bologna si appresta a firmare con l’Alma Mater. Se ne parla…
Leggi articoloSono venti la candeline spente ieri dalla redazione di Piazza Grande, il giornale dei senza fissa dimora. La notizia su Repubblica Bologna. La tragica morte, per cause naturali, di una…
Leggi articolo“Ciò che conta non è il semplice fatto di aver vissuto, ma il cambiamento che siamo stati in grado di imprimere alla vita degli altri.” N. Mandela, 2002 Un augurio…
Leggi articoloI detenuti della Dozza cantano per la Cancellieri. Il Guardasigilli con il coro Papageno nel carcere di Bologna. “Questo è il carcere che vogliamo”. Su Repubblica Bologna. Sono già 18…
Leggi articoloIl Corriere di Bologna fa il punto sulla ricostruzione post- terremoto: spesi tutti i fondi europei, ma molto resta ancora da fare. Sul Resto del Carlino di Bologna l’appello di…
Leggi articoloCase popolari alle coppie gay, scoppia la polemica a Bologna. Ma la legge cè’è già. Se ne parla su Repubblica Bologna. Uno sportello psicologico per i prof stressati. L’iniziativa è…
Leggi articoloLa protesta dei giovani medici contro il taglio dei posti nelle scuole di specializzazione. Tre laureati su 4 rischiano di non poter completare la propria formazione. Se ne parla su…
Leggi articolo1100 ritiri dagli asili della Provincia di Bologna nel 2013, spesso causati dai costi delle rette: la notizia, assieme ai dati di andamento e previsione per il 2014, è su…
Leggi articoloI ragazzi scoprono il sesso prima, ma non ne conoscono i rischi. È il risultato di un’indagine condotta a Rimini che ha coinvolto 1.400 giovani tra i 12 e i…
Leggi articolo