La neoministra dell’Integrazione Cécile Kyenge ha scelto la sua città, Modena, per il primo atto ufficiale con la consegna della cittadinanza italiana a sei stranieri (Repubblica Bologna). A Bologna, invece, parte la discussione sull’Imu, che il Comune vorrebbe alzare nonostante le previsioni di sospensione da parte del governo (Repubblica Bologna). Sempre sotto le Due Torri torna l’incubo Hiv: nel 2012 la Lila segnala 85 nuovi casi, equivalenti a un contagio ogni 4 giorni, e stima che circa 600 persone siano sieropositive senza saperlo (Corriere di Bologna). Sul versante scuola, sarebbero 800 gli insegnanti che mancano all’appello secondo i sindacati emiliano-romagnoli (L’Unità). Il Resto del Carlino riporta le dichiarazioni del sindaco di Ozzano sulla questione della rampa negata a un cittadino disabile, ma anche un resoconto dei danni provocati dalla tromba d’aria che ha colpito alcuni paesi della provincia. L’informazione on line offre invece la cronaca del terremoto che è tornato a colpire nel ferrarese (La Nuova Ferrara). A Formigine, in provincia di Modena, crescono gli accessi allo sportello sociale a causa degli sfratti e dei debiti con i gestori delle utenze (Gazzetta di Modena on line).
La rassegna stampa di lunedì 6 maggio
- Data pubblicazione
Condividi questa notizia
Facebook
LinkedIn