Colpevoli i genitori, ma la struttura dei servizi sociali di Bologna è poco adatta a seguire le persone senza fissa dimora: queste le motivazioni della sentenza per la morte del piccolo Devid, scomparso a pochi giorni di vita nell’inverno del 2011 (da Repubblica). Ieri, sotto le Due Torri, ha avuto luogo la protesta delle maestre delle scuole d’infanzia comunali che verranno trasferite alla nascente Asp dove si pensa di far confluire in futuro tutto il personale del sociale (Corriere di Bologna). Il Comune capoluogo intende avviare un programma di lotta e repressione contro la prostituzione in strada (Il Resto del Carlino) mentre il sindaco Merola annuncia che rinuncerà ad incassare l’Imu sulla prima casa solo se il governo promette fondi alternativi. Nel frattempo, dai Comuni colpiti dal sisma del 2012, arriva un appello a chiudere presto i bilanci per poter iniziare la ricostruzione (L’Unità). Ha ucciso la sua compagna ma è già libero dopo un anno di carcere: succede a Rubiera, in un articolo riportato dalla Gazzetta di Modena on line. Il portale della Gazzetta di Reggio annuncia invece l’apertura di un nuovo centro dedicato al volontariato e ai servizi.
La rassegna stampa di martedì 7 maggio
- Data pubblicazione
Condividi questa notizia
Facebook
LinkedIn