Si chiede la disponibilità a svolgere l’attività di supervisori dei tirocini di adattamento, tirocini previsti nell’iter per il riconoscimento di un titolo universitario conseguito all’estero e abilitante, in Italia, all’esercizio della professione di Assistente Sociale.
Il decreto n. 264 del 14 novembre 2005 all’art. 8 prevede che presso il Consiglio Nazionale dell’Ordine sia istituito un elenco di professionisti disponibili, suddivisi per sezione di appartenenza, presso i quali svolgere tali tirocini. L’elenco viene formato annualmente su designazione del Consiglio regionale dell’Ordine, previa dichiarazione di disponibilità dei professionisti, e comprende Assistenti Sociali che esercitano la professione da almeno 5 anni.
La disponibilità richiesta è similare a quella prestata per le attività ordinarie di supervisione di tirocinio ed il Consiglio regionale si rende disponibile ad ogni opportuno sostegno, soprattutto per la parte burocratica. Il numero delle richieste non è elevato, ma le disponibilità spesso non sono sufficienti a coprire il bisogno.
E’ necessario inviare la DOMANDA tramite PEC a questo Consiglio regionale (ordineassistentisocialiemiliaromagna@pec.it) entro il 16 giugno 2024.
Per gli iscritti che svolgono la professione come dipendenti è necessario allegare alla domanda una dichiarazione di disponibilità dell’ente datore di lavoro ad ospitare il tirocinante nella propria sede.