Dopo i mesi trascorsi in lockdown e la sperimentazione di nuove modalità e strumenti di lavoro, con il ricorso improvviso allo smart working, molte sono state le testimonianze che ci avete inoltrato per iscritto e molte anche quelle che ci avete riferito a voce.
Le vostre esperienze ci hanno permesso di elaborare alcune considerazioni che qui alleghiamo, portate anche in un recente Webinar.
Il decreto Rilancio e la situazione contingente dettano gradualmente i tempi della ripartenza con il ritorno in ufficio ed il rientro in una rinnovata e insolita quotidianità.
Vi invitiamo quindi a inviarci nuovamente le vostre riflessioni e le vostre esperienze su questa nuova fase:
– Cosa ci portiamo dietro delle nuove modalità relazionali adottate in regime di smart working?
– Quali strumenti nuovi è opportuno mantenere e quali invece gli elementi ritenuti negativi?
– Quali le sperimentazioni operative?
Il vostro apporto diventa preziosissimo in sé e come principio di ulteriori considerazioni professionali a vantaggio di tutti noi.
Inviateci le vostre storie (massimo due pagine ciascuna) a segreteria@oaser.it, saranno pubblicate sul nostro sito.
Prima della pubblicazione sarete contattati telefonicamente da una Consigliera.
Un caro saluto.
Le Consigliere CROAS Emilia Romagna