Riceviamo e volentieri divulghiamo il questionario relativo alla ricerca del “Benessere personale e lavorativo: strategie di self-care”, in collaborazione con l’Università di Torino e l’Università di Bologna, che tratta temi così pregnanti per la nostra professione: i rischi psicosociali e i fattori protettivi del lavoro, con particolare attenzione al ruolo del self-care.
La “cura di sé” rappresenta infatti un’importante risorsa e un importante fattore protettivo del burnout.
Lo studio prevede la somministrazione di un questionario self-report costruito ad hoc per le professioni d’aiuto.
L’obiettivo è comprendere in maniera più approfondita alcune caratteristiche del benessere personale e lavorativo.