Webinar “Le policy practice degli assistenti sociali. Una ricerca nazionale” – 28/10/2025

Tu sei qui:
“Le policy practice degli assistenti sociali. Una ricerca nazionale” è il titolo del volume che Fnas presenta con un webinar di due ore il 28 ottobre dalle 14.30 alle 16.30.
🔗 Questo il link per partecipare al webinar, gratuito: https://us02web.zoom.us/…/reg…/WN_RO54NFtxTdWIH0l-iDQ3jg
✅ Intervengono a introdurre e concludere l’appuntamento la presidente di Fondazione, Silvana Mordeglia e di CNOAS – Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali, Barbara Rosina
📌Gli approfondimenti:
✔️Le policy practice degli assistenti sociali: concetti, ipotesi e risultati generali della ricerca con Riccardo Guidi (Università degli Studi di Firenze) e Martina Francesconi (Scuola Superiore Sant’Anna & Centro di ricerca Maria Eletta Martini).
✔️Policy practice, competenze e formazione in servizio sociale con Giovanni Cellini (Università degli Studi di Torino), Urban Nothdurfter (Libera Università di Bolzano) e Marta Pantalone (Università degli Studi di Bergamo).
✔️Policy practice e organizzazioni del servizio sociale con Mara Sanfelici (Università degli Studi Milano Bicocca) e Giovanni Cellini (Università degli Studi di Torino).
Modera: Luigi Gui (Università degli Studi di Trieste).
Nel corso del webinar saranno presentati e approfonditi i risultati della prima analisi sistematica sulle policy practice degli assistenti sociali in Italia, un ambito di crescente rilievo negli studi di Servizio sociale. La storia, la letteratura, i documenti internazionali e i codici deontologici, evidenziano come l’attività professionale dell’assistente sociale ha anche un valore politico.
Ogni assistente sociale contribuisce a modificare le politiche pubbliche e quelle delle organizzazioni all’interno delle quali esercita la professione a beneficio delle persone e delle comunità.
La ricerca, di natura nazionale e basata su un approccio mixed methods, integra le più recenti evidenze internazionali con il sapere esperto della comunità professionale italiana e consente di offrire una visione articolata delle policy practice, affrontando aspetti quali la percezione del ruolo politico degli assistenti sociali, la formazione e le competenze necessarie, le condizioni organizzative e le percezioni di efficacia politica.
ℹ Per informazioni scrivere a
📧 formazione@fondazioneassistentisociali.it
✅ Per l’evento è stato richiesto l’accreditamento per la formazione continua.
Condividi questa notizia
Facebook
LinkedIn